
Il Trofeo Pulcinella è una competizione per pizzaioli organizzata dall’Associazione Mani D’oro rappresentata dal suo presidente Attilio Albachiara.
Il Trofeo Pulcinella, nella I e II edizione, si è svolto ad Acerra, città tradizionalmente conosciuta come la patria di Pulcinella e forte è il legame tra questa maschera e la pizza. La Quarta e corrente edizione si svolgerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli presso “La Terrazza”.
La pizza napoletana è il cibo più conosciuto e diffuso nel mondo ed esistono numerose testimonianze letterarie e musicali conservate nel Museo di Pulcinella al Castello Baronale di Acerra in cui la maschera e la pizza viaggiano di pari passo.
Da questa idea Attilio Albachiara, pizzaiolo acerrano, ha organizzato e ideato un campionato per pizzaioli.
Il Trofeo Pulcinella è organizzato da AMD, Associazione Mani D’oro – I Maestri della Pizza.
Grandi nomi del mondo Enogastronomico fanno parte della giuria per garantire l’eccellenza e l’originalità dell’ evento.
Centinaia di pizzaioli in gara
Trofei e Sculture firmate dai Maestri Campani
Pizze Gratuite per i Visitatori
Decine di Aziende Sponsor
Premi e Riconoscimenti Culturali
Spettacoli musicali e teatrali
Aree di animazione per bambini
Laboratori didattici
Sintesi del Regolamento
Il Trofeo Pulcinella si tiene alla Mostra d’Oltremare di Napoli, presso “La Terrazza”.
Come ogni campionato possono iscriversi pizzaioli provenienti da tutto il mondo purché abbiano compiuto il 16° anno di età.
Il Trofeo Pulcinella vedrà i concorrenti impegnati in una gara che prevede la scelta tra due categorie di pizza:
1° gruppo di gare:
realizzazione della pizza verace napoletana
(Margherita o Marinara)
2° gruppo di gare:
realizzazione della pizza contemporanea
(Canotto o diversamente napoletana)
I concorrenti realizzeranno le loro pizze utilizzando prodotti scelti e portati da loro stessi.
Sarà consentito, al concorrente che sbaglierà la pizza in fase di cottura, di poter ripetere la prova una sola volta. I panetti saranno quelli prodotti dai singoli concorrenti presso le pizzerie di loro riferimento. Al concorrente sprovvisto di panetto sarà fornita una campionatura dall’organizzazione, ma allo stesso tempo sarà prevista una piccola penalità sul punteggio ottenuto.
I concorrenti saranno vestiti con gli indumenti personalizzati dello sponsor e delle Associazioni organizzatrici, questi sono: cappellino, foulard, maglietta, grembiulino, pantaloni, mentre le scarpe saranno una dotazione propria dei pizzaioli purché si tratti di abbigliamento professionale, preferibilmente di colore bianco.
Premiazione
dal 1° classificato al 5° classificato per la pizza tradizionale
dal 1° classificato al 5° classificato per la pizza contemporanea
Ai 10 concorrenti vincitori è riservata una speciale sorpresa messa a disposizione dagli sponsor (pale, farina, pomodoro, mozzarella, olio) stabilita da un sorteggio.
Guarda in dettaglio la Prima Edizione del Trofeo Pulcinella.
Se vuoi maggiori infomazioni sul Trofeo Pulcinella, contattaci o scrivici anche tramite il nostro form contatto.